Vai a ...
Rosanna Berti
Gli Egizi la chiamavano pietra delle stelle perché ritenevano muovesse gli astri in configurazioni favorevoli: essi la assimilavano a Maat, dea dell’esattezza e della verità.
Presso i Parsi, seguaci della religione di Zarathustra, lo zaffiro era la pietra del vero e della veggenza.
Nelle foto e video, anello conzaffiro centrale (ct 2,10) e diamanti taglio brillante (ct 0,18) e anello con zaffiro centrale e diamanti (taglio brillante e teps )forniti dal committente
Puoi pagare con al tua carta su PayPal anche senza account