Vai a ...
Rosanna Berti
I Romani per primi utilizzarono l’anello come segno di fidanzamento, mentre l’anello serpentiforme era tipico della città di Alessandria d’Egitto dove il serpente era legato al culto di Iside e di Serapide che venne introdotto a Roma nel 48 a.C.
Anello in oro o argento liberamente ispirato ad un bracciale del I sec. d.C. ritrovato a Pompei
Puoi pagare con al tua carta su PayPal anche senza account